
Comunicato: Istituzione Commissione consultiva FIG
Roma, 23 aprile 2020
Ai Circoli
Alle Associazioni e Società Aggregate
LORO SEDI
e p.c. Al Consiglio Federale
Ai Comitati e Delegazioni Regionali
Alle Delegazioni Provinciali di Trento e Bolzano
All’Associazione Italiana Professionisti del Golf – PGAI
All’Associazione Italiana Tecnici di Golf
Carissimi,
in vista delle nuove disposizioni governative per l’imminente ritorno alle attività sportive, la Federazione Italiana Golf (FIG) ha inviato – attraverso il CONI – al Ministero dello Sport, presieduto da Vincenzo Spadafora, una mappatura dei rischi di contagio dall’esercizio dell’attività golfistica, diretta ad emanare un Protocollo contenente le linee guida atte a ridurre al minimo il rischio del contagio del Covid-19, tenendo conto anche dei contributi utilmente forniti da molti addetti ai lavori.
Alla luce dell’emergenza sanitaria e considerata la necessità di sostenere attivamente Circoli e Associazioni aggregate, nonché tutti i nostri tesserati, la FIG ha deciso di avvalersi dell’aiuto di esperti di ogni settore e ha, pertanto, istituito una Commissione ad hoc per supportare la Federazione nella definizione del Protocollo e relative linee guida, volte a favorire la ripartenza del golf in Italia.
Nella riferita Commissione sono stati designati i seguenti componenti:
– il Prof. Franco Chimenti – Presidente Federale;
– il Dott. Andrea Pischiutta – Consigliere Federale;
– la Dott.ssa Maria Salvaggio – Segretario Generale;
– la Dott.ssa Claudia Coletta – Responsabile Ufficio Stampa e Relazioni Esterne;
– il Prof. Francesco Le Foche – Medico immunologo e infettivologo;
– l’Avv. Massimiliano Montone – esperto in materie giuridiche;
– il Dott. Filippo Barbè – Presidente PGAI;
– il Dott. Franco Piras – General Manager del Golf Le Rovedine;
– il Dott. Corrado Graglia – Arbitro Internazionale;
Siamo ora in attesa di risposte dal Ministero dello Sport che auspichiamo possano confermare la possibilità di far ripartire il movimento golfistico italiano il più rapidamente possibile e in piena sicurezza, nel rispetto delle indicazioni delle Autorità competenti, nonché del citato Protocollo federale e relative linee guida non appena sarà definito ed approvato.
Continuerò a tenervi in costante aggiornamento.
Prof. Franco Chimenti